Brecciaro
Prende il nome dal terreno in cui le uve 100% Ciliegiolo, vengono coltivate (una ex cava di breccia), a Narni in località Brecciaro e dai vigneti di San Gemini, in località Colle Ozio. I terreni si trovano a 190 mt slm e 290 mt slm e sono di tipo roccioso il primo e argilloso calcareo il secondo. I vigneti hanno tra i 10 e i 15 anni di età, allevati a guyot, con una resa tra i 600 e 800 grammi per pianta. Le uve sono vendemmiate manualmente in cassette da 20 kg. La fermentazione è spontanea e dura circa 6-10 giorni. Dopo la svinatura il Brecciaro per il 70% affina in acciaio inox sui suoi depositi fini per circa 12 mesi; il restante 30% affina in botte grande di rovere francese da 25 hl per 9/12 mesi. Dopo l’imbottigliamento il Brecciaro rimane nelle nostre cantine per altri 6/7 mesi. La produzione annua varia da 12.000/15.000 bottiglie.